Fisica fluidi
E-shop
Approfondimenti
Titolo articolo
Progetto di diffusione della cultura scientifica
La cultura scientifica incorporata in esperimenti con materiali di uso comune - raccontata con una serie di progetti didattici e video gratuiti maturati anche dalla collaborazione tra Reinventore e gruppi di insegnanti di discipline scientifiche.
Questo è il titolo di un progetto ideato da Reinventore con il contributo del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) nell’ambito della diffusione della cultura scientifica (legge 10 gennaio 2000 / n° 6).
Titolo articolo
Renitenza certissima
Proponiamo ampi stralci dal trattatello di Raffaello Magiotti "Renitenza certissima dell'acqua alla compressione" (1648). Magiotti era un esponente della scuola di Galileo, e in questa sua opera avanza la tesi che l'acqua non è comprimibile (a differenza dell'aria) illustrandola con alcuni esperimenti e giochi di sua invenzione, che diventeranno celebri come "diavoletti di Cartesio".
Titolo articolo
Feynman sprinkler
Il Diavoletto di Cartesio rotante, fatto con le cannucce, presentato nel video "Le caraffine di Magiotti" è una reinvenzione di un esperimento che il giovane Richard Feynman, futuro nobel per la fisica, fece da studente nei laboratori di Princeton nei primi anni 40 (il cosiddetto "innaffiatore di Feynman", in inglese Feynman sprinkler). Il fatto è raccontato da Feynman nelle sue conversazioni “Sta scherzando Mr. Feynman” e riportato da molti biografi. Proponiamo il brano ormai classico da “Surely You're Joking, Mr. Feynman!” (1985) pag. 62-63 (nostra traduzione).
Titolo articolo
Le caraffine di Magiotti
In questo articolo presentiamo l'esperimento detto “Diavoletto di Cartesio”, ovvero una caraffina che sale e scende in una bottiglia d'acqua. Lo inquadriamo nella storia della scienza con una particolare attenzione alla didattica.
La paternità dell'esperimento è di don Raffaello Magiotti, che lo presentò nel suo trattato Renitenza certissima dell’acqua alla compressione del 1648.
Titolo articolo
Aver fiducia nel proprio pensiero
Proponiamo alcuni brani di un gustoso articolo di Jef Raskin, sul tema de “Gli aeroplanini, l'equazione di Bernoulli e l'effetto Coanda”. Fu pubblicato originariamente su Quantum, la rivista americana di matematica e scienze della NTSA (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze).
L'autore, un geniale scienziato informatico, riflette su episodi della sua educazione, legati alla sua passione per i modellini di aeroplani. L'articolo completo si trova qui e una traduzione italiana è stata pubblicata nella rivista Ventus qui.
Titolo articolo
Cannucce, lattine e aeroplani
Bucarest 1904. Il giovane Henri Coanda (ha vent'anni) viene mandato dall'esercito in Germania, a studiare in una scuola militare. Sin da bambino è affascinato dal vento, dal volo, e per l'esercito rumeno costruisce un aeroplano-missile.
Ma Henri non si trova poi molto bene nell'artiglieria, e presto abbandona l'esercito emigrando in Francia, a studiare e costruire aeroplani.
Titolo articolo
Capire il volo (al volo?)
Questo articolo accompagna il video “Aeroplani ed Effetto Coanda”, che con una sequenza di esperimenti illustra come volano gli aeroplani. L'effetto prende il nome da Henri Coanda, aviatore rumeno-francese, del quale abbiamo già parlato nell'articolo “Cannucce, lattine e aeroplani” [LINK].
Continua a leggereTitolo articolo
La siringa di Davy
Penzance, 1796 circa - Nella retrobottega della farmacia di questo piccolo villaggio della Cornovaglia lavora come apprendista un ragazzo di nome Humphry Davy. Vive con la mamma e la sorella, perché il papà è morto da alcuni anni. Gli piace raccontare storie di sua invenzione ai bambini del quartiere e fare esperimenti di chimica in soffitta.
Continua a leggereTitolo articolo
Le siringhe multiuso
Questo articolo accompagna il video “Siringhe e Legge di Boyle”. Robert Boyle infatti confermò la legge che porta il suo nome con una pompa, macchina pneumatica, che somiglia molto alle siringhe e alle pompe da bicicletta di oggigiorno. Gli strumenti della ricerca del tempo sono dunque oggigiorno presenti in tutte le case, le cantine, i garage.
Continua a leggereTitolo articolo
Forzatamente fu messa nel fiasco
Nel 1638, tre anni prima di morire, Galileo pubblicò il suo ultimo libro, che è forse il suo testamento scientifico più importante, i “Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze attenenti alla mecanica & i movimenti locali”, o semplicemente “I Discorsi”. Nei Discorsi, in modo didattico e un po' teatrale, i tre personaggi Salviati, Sagredo e Simplicio discorrono per quattro giornate (come nel precedente Dialogo del 1632), e parlano di svariati argomenti, di meccanica, di aria, di moto dei proiettili, di resistenza dei materiali.
I tre personaggi raccontano esperimenti che si possono ripetere, fanno calcoli, si richiamano all’Accademico loro amico (Galileo stesso). Nella prima giornata, Salviati racconta anche tre esperimenti sul peso dell'aria e sulla sua misura, eseguiti con fiaschi, schizzatoi (ovvero siringhe) munite di animelle (gli stantuffi).
Titolo articolo
Vapor d´acqua nell´atmosfera
Proponiamo un breve testo dal grazioso libro “La Scienza delle Nuvole” di R.A.R. Tricker. Apprendista a Cambridge in fisica sotto la tutela di Rutherford, Tricker divenne poi maestro di scuola e poi ispettore. Fu autore di diversi libri divulgativi, e di preziose riflessioni sulla scienza nell'educazione.
Continua a leggereTitolo articolo
La lattina a vapore
Alessandria d’Egitto, primo secolo. In quel tempo, il grande paese degli egiziani è un’importante provincia romana. La sua capitale, Alessandria, è una delle città più importanti del mondo. Un grande faro si erge oltre i 130 metri d’altezza all’ingresso del porto, visibile a quasi 50 chilometri di distanza. Un altro grande “faro” di questa capitale multietnica è la Biblioteca.
Continua a leggereTitolo articolo
ScatoLab: Introduzione
Questa pagina riporta l'introduzione del libro "Laboratorio in Scatola" e l'indice in formato pdf (il libro è in vendita qui).
Continua a leggereTitolo articolo
scatoLab 03: Galileo e il ghiaccio
Questa pagina fa riferimento al capitolo 3 del libro "Laboratorio in Scatola", e contiene le risorse indicate nella pagina "Approfondimenti":
Continua a leggereTitolo articolo
scatoLab 04: A scuola con Madame Curie
Questa pagina fa riferimento al capitolo 4 del libro "Laboratorio in Scatola", e contiene le risorse indicate nella pagina "Approfondimenti":
Continua a leggereTitolo articolo
scatoLab 05: L´aria e le siringhe
Questa pagina fa riferimento al capitolo 5 del libro "Laboratorio in Scatola", e contiene le risorse indicate nella pagina "Approfondimenti":
Continua a leggereLaboratori
Diavoletto di Cartesio
Un laboratorio con esperimenti distribuiti sul tema dei fluidi. Ciascun studente reinventa gli esperimenti del 1600 di un allievo di Galileo, Raffaello Magiotti.
Vedi il laboratorio- Scuola dell'Infanzia
- Scuola Primaria 1-2-3
- Scuola Primaria 4-5
- Scuola Sec. 1° grado
- Scuola Sec. 2° grado
Adatto a:
Acqua, Ghiaccio e Vapore
Vedi il laboratorio- Scuola dell'Infanzia
- Scuola Primaria 1-2-3
Adatto a:
Densità e Galleggiamento
Vedi il laboratorio- Scuola dell'Infanzia
- Scuola Primaria 1-2-3
- Scuola Sec. 1° grado
- Scuola Sec. 2° grado
Adatto a:
Aria, Vuoto e Pressione
Vedi il laboratorio- Scuola Primaria 1-2-3
- Scuola Primaria 4-5
- Scuola Sec. 1° grado
- Scuola Sec. 2° grado
Adatto a:
Video
Video
Le caraffine di Magiotti
Video
Aeroplani ed effetto Coanda
Video
Siringhe e legge di Boyle
Video
#009 La bottiglia di ghiaccio
Video
#010 La lattina a vapore
Video
lo scatoLab
Video
#011 Galleggiamento: cubetto di ghiaccio
Video
#012 Galleggiamento: mine di matita
Video
#013 Galleggiamento: plastilina
Video
#014 Uova in acqua salata
Video
#015 Acqua Alcol Olio in bicchiere grande
Video
#016 Acqua Alcol Olio in bicchierini
Video
#017 Acqua Alcol Olio a strati
Video
#018 Aria in pompa da bicicletta
Video
#019 Siringa su e giù
Video
#021 Figura di vetro di Magiotti
Video
#023 Acqua che bolle in siringa
Video
#020 Siringa volante
Video
#022 Innaffiatore di Feynman
Video
Trailer Lab - 01 Diavoletto di Cartesio
Breve introduzione a uno dei laboratori Reinventore (attività di scienze in classe). Tanti approfondimenti gratuiti su www.reinventore.it, sezione laboratori.
Guarda il video