Suoni nell´orecchio

Descrizione
In questo video si presentano alcuni esperimenti sulla natura del suono e sulla struttura e il funzionamento dell'orecchio.
Gli esperimenti vengono svolti utilizzando materiali semplici e oggetti comuni: diapason, telefoni senza fili, strumenti musicali autocostruiti...
- min 00.12 - elenco materiali
- min 01.05 - il suono è una vibrazione che si propaga nell'aria (e nell'acqua) come onde, “onde sonore”. Illustrazione con il diapason.
- min 03.50 - vibrazioni negli strumenti musicali: corda di palloncino e scatola di cartone, cetra, strumento a fiato.
- min 06.11 - il telefono senza fili. Suo funzionamento ed esperimenti vari
- min 07.30 - il telefono senza fili come modello dell'orecchio
- min 08.40 - von Bekesy e il modello meccanico della coclea
- min 09.20 – esperimenti con tubicino vibrante (costruzione)
- min 12.20 – tubicino vibrante in stereo, attaccato a telefono senza fili
- min 13.54 – tubicino vibrante con minjack e radio, “suonodente”
Di seguito trovate:
- L'articolo principale sull'argomento (link)
- il file pdf con le Istruzioni degli esperimenti
- i prodotti correlati che si possono acquistare su questo sito (Mini-kit)
- gli articoli di approfondimento (far sonare il bicchiere)
- le schede didattiche in pdf per la scuola (Scuola Primaria, Scuola Sec. 1° grado, Scuola Sec. 2° grado)