Microscopio
- Scuola Primaria 1-2-3
- Scuola Primaria 4-5
- Scuola Sec. 1° grado
- Scuola Sec. 2° grado
Questo laboratorio è adatto agli alunni delle seguenti classi:
Vorresti realizzare questo laboratorio in classe?
Ci sono due modi:
- FAI DA TE, il migliore. Sul sito sono presenti tutti i materiali per un insegnante con video di spiegazione, schede ed approfonimenti e naturalmente tutti i prodotti da acquistare per far sperimentare la scienza agli alunni
- CHIAMA GLI ESPERTI di Reinventore. Possiamo venire direttamente in classe e realizzare il laboratorio in sostituzione degli insegnanti. Il costo indicativo è riportato di seguito, ma vi invitiamo comunque a contattarci per definire tutte le modalità
Descrizione
Il laboratorio “Microscopio” è un po' particolare nell'offerta di Reinventore, perchè in questo caso i materiali che utilizziamo non sono proprio “materiali semplici”.
Infatti Reinventore porta a scuola almeno una dozzina di microscopi biologici, di modo che gli alunni possano lavorare a coppie: un microscopio ogni due studenti.
Questo comporta circa una mezz'oretta per allestire il tutto e un'altra mezz'oretta per disallestire: perciò è necessaria un'aula dedicata a ciò (può essere un'aula di scienze, ma anche di arte o inglese, basta che ci siano dei tavoli e delle prese elettriche).
Il laboratorio è molto utile sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria, e dovrebbe durare almeno un'ora e mezza, perché la prima parte è necessaria per imparare il funzionamento del microscopio. A questo scopo sono disponibili anche dei video e delle attività da svolgere prima del laboratorio, nei giorni precedenti. Di norma chiediamo almeno due classi al giorno, per un minimo di 3 ore complessive. L'ideale è una sorta di “settimana della scienza”, nella quale l'aula con i microscopi rimane allestita per più giorni e così riusciamo anche a contenere i costi.
Per gli esperimenti, si comincia dapprima imparando a utilizzare il microscopio, i vetrini porta oggetto, le pipette, i vetrini coprioggetto, i coloranti, i diversi ingrandimenti.
Si fanno osservazioni di oggetti comuni, per poi passare a diversi argomenti di biologia. Questi sono variabili in funzione dell'età, del tempo disponibile e delle esigenze dell'insegnante: esperimenti vari, le cellule (animali e vegetali), le piante, la membrana...
È un'attività che si può integrare con il disegno e la fotografia di quanto si osserva.
Costo (per laboratori tenuti da Reinventore)
Ciascun laboratorio dura di norma 1 ora (ci si può accordare anche per un'ora e mezza o due).
Reinventore prevede interventi di almeno 2 ore nell'arco della mattinata (o del pomeriggio), anche in classi diverse. L'importo è di 50 €/h, comprensivo dell'uso e consumo dei materiali semplici. Per la scuola statale il costo è esente IVA, mentre per i privati è necessario aggiungere l'IVA. Per le scuole fuori dal Comune di Verona (dove ha sede Reinventore) è necessario aggiungere il rimborso chilometrico secondo le tabelle ACI.
Per progetti con almeno 15 ore di laboratori, è previsto uno sconto del 10%.