Le posizioni riportate nella tabella si riferiscono al primo giorno del mese indicato, pressappoco alle 21 della sera. In linea generale ciò si applica all’intero mese per tutti i pianeti eccetto forse Venere, che si muove molto velocemente.
Mese Venere Marte Giove Saturno Urano Nettuno Plutone Gen Ofi M Ofi Tor Leo Gem Pes Cap Feb Cap M Sag Tor Leo Gem Pes Cap Mar Acq N Sag Tor Leo Gem Pes Cap Apr Pes N Cap Tor Leo Gem Pes Cap Mag Ari S Acq Tor Leo Gem Pes Cap Giu Gem S Pes Gem Leo Gem Pes Cap Lug Cnc S Pes Gem Leo Gem Pes Cap Ago Leo S Ari Gem Leo Gem Pes Cap Set Ver S Tor Gem Leo Gem Pes Cap Ott Bil S Tor Gem Leo Gem Pes Cap Nov Ofi S Tor Cnc Leo Gem Pes Cap Dic Sag S Ari Cnc Leo Gem Pes Cap
Note su Venere:
Venere generalmente è visibile ad occhio nudo o con piccoli binocoli poco prima del sorgere del Sole oppure poco dopo il tramonto. Nella tabella, le lettere dopo la costellazione in cui si trova Venere si riferiscono appunto al momento della giornata in cui Venere è più facilmente visibile:
Note su Marte:
Quando un pianeta, dal nostro punto di vista, è esattamente dall’altra parte del cielo rispetto al Sole, si dice che è in opposizione.
Quando un pianeta è in opposizione, di solito è al suo punto più vicino alla Terra. Dato che Venere e Mercurio sono due pianeti interni, non possono mai essere in opposizione dal nostro punto di vista.
Marte tipicamente va in opposizione ogni 25-26 mesi.
Nel 2037, Marte andrà in opposizione il Nov 18.